andreabozza.net logo

CA' CORNIANI (borgo rurale)

Sulla riva destra del fiume Livenza, prima di arrivare alla città di Caorle, lungo la strada vecchia,
troviamo un complesso architettonico ottocentesco ancora abitato.
Si tratta di una struttura a ferro di cavallo, con il lato aperto orientato ad ovest verso la campagna,
una elegante casa padronale su tre piani segna il perimetro meridionale del complesso.

Cà Corniani si caratterizza come uno dei più classici e antichi borghi rurali del Veneto.
Tutto ebbe inizio nel 1851 anno in cui il terreno fu acquistato dalle Assicurazioni Generali
all'epoca su questo territorio si potevano censire una sola casa domenicale in mattoni e 17 piccole abitazioni in legno per i braccianti.

In quell'anno la nuova azienda, ancor oggi proprietaria, avviò dei grandi lavori di bonifica
furono costruiti canali ed argini e nel 1879 entrò in funzione un grande impianto idrovoro.

Iniziano a lavorare i terreni, che ancora oggi si trovano a 50 cm sotto il livello del mare e nel 1884 si registra una popolazione residente di circa 500 persone
che aumenterà negli anni fino ad oltrepassare le mille unità.
Il villaggio, ormai diventato una comunità agricola molto ben strutturata,
prima del 1900 è provvisto di uno studio medico, di una scuola, botteghe, panettiere, chiesa e di una grande cantina ancora funzionante.

Agli inizi del 1900 arriva il telegrafo, novità in queste parti del Veneto.
Furono anni di grande sviluppo e prosperità agricola, frumento, riso, granoturco e altri cereali crescono sui terreni coltivati
e le stalle sono affollate di numerosi capi di bestiame.


La sua popolazione aumentò nonostante il triste succedersi di due guerre mondiali che portarono danni e moltissimi morti in queste campagne.
Cambia tutto intorno al 1960. Le campagne si spopolano e gli ex contadini entrano nelle fabbriche della città del nord italia.
Pochi, tenaci, rimangono attaccati alle loro origini e radici.

Oggi in questo borgo vivono poche persone, intorno alla grande e bella Cantina e ad una vicina osteria che continua a rispettare le antiche tradizioni.


(fonti informazioni web)


CA' CORNIANI (borgo rurale)
1 / 33 ‹   › ‹  1 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
2 / 33 ‹   › ‹  2 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
3 / 33 ‹   › ‹  3 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
4 / 33 ‹   › ‹  4 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
5 / 33 ‹   › ‹  5 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
6 / 33 ‹   › ‹  6 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
7 / 33 ‹   › ‹  7 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
8 / 33 ‹   › ‹  8 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
9 / 33 ‹   › ‹  9 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
10 / 33 ‹   › ‹  10 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
11 / 33 ‹   › ‹  11 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
12 / 33 ‹   › ‹  12 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
13 / 33 ‹   › ‹  13 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
14 / 33 ‹   › ‹  14 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
15 / 33 ‹   › ‹  15 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
16 / 33 ‹   › ‹  16 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
17 / 33 ‹   › ‹  17 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
18 / 33 ‹   › ‹  18 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
19 / 33 ‹   › ‹  19 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
20 / 33 ‹   › ‹  20 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
21 / 33 ‹   › ‹  21 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
22 / 33 ‹   › ‹  22 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
23 / 33 ‹   › ‹  23 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
24 / 33 ‹   › ‹  24 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
25 / 33 ‹   › ‹  25 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
26 / 33 ‹   › ‹  26 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
27 / 33 ‹   › ‹  27 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
28 / 33 ‹   › ‹  28 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
29 / 33 ‹   › ‹  29 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
30 / 33 ‹   › ‹  30 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
31 / 33 ‹   › ‹  31 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
32 / 33 ‹   › ‹  32 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
CA' CORNIANI (borgo rurale)
33 / 33 ‹   › ‹  33 / 33  › pause play enlarge slideshowhd
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.andreabozza.net/ca_corniani_borgo_rurale-p27090

Share on
/

Chiudi
Close
loading