QUADRILATERO MELARA
Impossibile non notarlo per chiunque passi sopra Trieste, magari per andare oltre confine.
Compare con la sua enorme mole a forma di quadrilatero e il complesso residenziale popolare ATER Rozzol Melara
costruito tra il 1969 e il 1982 una costruzione fabbricata a doppia L contrapposta,
campione di cementificazione con i suoi 267000 metri cubi occupa una superficie di 89000 metri quadrati e ospita circa 2500 persone su 468 appartamenti.
Rappresenta per Trieste, ''tenendo conto delle dovute differenze di condizione e di degrado''come il Corviale per Roma o le Vele per Napoli ecc.
dovevano essere gli esempi meglio rappresentativi di quella nuova architettura socio-utopica autosufficiente e modernista
ispirata da Le Corbusier di ''villaggio indipendente'' con tutti i servizi, scuole, negozi ecc.
Tutti questi progetti realizzati purtroppo non ebbero i risultati sperati,
ossia non divennero mai luoghi di rinascita abitativa,
ma bensì quartieri spesso abbandonati a se stessi, dimenticati dello stato, con tutte le conseguenze di degrado sociale e ambientale immaginabili.
fonte dati: wikipedia