VILLAGGIO VAJONT
Anche questa storia, ha sempre a che fare con l'abbandono e con la drammatica esperienza di centinaia di persone. Vi parlo del villaggio Vajont costituito da prefabbricati che vennero collocati a Claut (in provincia di Pordenone ai piedi delle dolomiti friulane ) nel gennaio del 1964 nel段ntento di ospitare i sopravvissuti al terribile disastro del Vajont, che pochi mesi prima aveva raso al suolo parte di Erto e Casso e l段ntera cittadina di Longarone.
Da circa quarant'anni al段nterno delle quarantotto baracche in lamiera,
risiedevano interi nuclei familiari.
Molti dei prefabbricati furono in seguito abbandonati in quanto i superstiti del Vajont
trovarono alloggi in altre località del Friuli e del Veneto.
Quando feci queste foto nel gennaio del 2009, quei pochi alloggi rimasti, erano ormai quasi tutti disabitati e in alcuni di essi, ci si poteva entrare, trovando ancora mobili e oggetti.
Molti altri vennero abbattuti e comunque tutta l'area è a tutt'oggi assoggettata a un progetto
di riqualificazione ambientale.